LO SCOPO

L'ASSOCIAZIONE MONDO SCUOLA è un’associazione nazionale no-profit a vocazione europea,   laica, apartitica, senza   discriminazione   di   genere,   etnia   e Religione. Essa è un centro permanente di vita associativa volta a promuovere attività culturali, sociali, formative, di servizio, assistenziali, ricreative, di indagini, di studi e di ricerche.

In particolare si propone di:

  • avviare iniziative volte alla valorizzazione culturale, professionale e sociale del personale della scuola, anche in collaborazione con enti, istituzioni, associazioni o organizzazioni;
  • promuovere iniziative ricreative, sportive e per l’impiego del tempo libero, gestite dai soci del sodalizio e finalizzate allo sviluppo della personalità e delle capacità individuali in seno alla collettività;
  • intraprendere collaborazioni agli Enti Pubblici territorialmente competenti per una idonea e funzionale utilizzazione e gestione sociale degli impianti, delle strutture e delle infrastrutture culturali, turistiche, sportive e ricreative e un adeguato sostegno alla gestione dei relativi programmi e progetti di attività;
  • promuovere iniziative di formazione in servizio del personale della scuola;
  • avviare iniziative volte alla valorizzazione dei beni culturali, dell'arte, dell'artigianato, del turismo culturale e degli scambi culturali;
  • diffondere la cultura della legalità, della solidarietrà e dell’ecosostenibilità,   con   particolare riferimento al mondo giovanile;
  • promuovere iniziative dirette alla salvaguardia delle biodiversità e della difesa del patrimonio Terra;
  • promuovere iniziative di solidarietà a favore dei disabili e delle fasce deboli e svantaggiate; iniziative per la valorizzazione dei centri storici e della cultura e delle tradizioni in essi presenti;
  • promuovere iniziative   volte   a   favorire   l'accoglienza   e l'integrazione dei perseguitati politici e dei profughi provenienti da paesi in guerra;
  • promuovere iniziative volte al sostegno della scolarità e delle attività di contrasto alla dispersione e all'abbandono scolastico;
  • promuovere forme di cooperativismo compatibili con lo stato giuridico degli associati;
  • promuovere la costituzione di fondi di solidarietà;
  • promuovere accordi intese e convenzioni per l'acquisizione agevolata di beni e servizi a favore degli Associati.